cantine_capitani_web_02

il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo

 – Ernest Hemingway –

I nostri vini

La nostra Storia

Dal 1974, la passione per il vino...

L'

azienda Cantine Capitani nasce nel 1974 col nome “Trevignano Vino”, a Trevignano Romano. Le viti coltivate nel territorio proponevano vitigni autoctoni come il Trebbiano, il Greco, la Malvasia, il Sangiovese e il Montepulciano. Prima azienda vitivinicola del paese, le prime etichette presentate, e tuttora esistenti, sono dei blend di vitigni autoctoni Trebbiano e Malvasia per il “LacusTre Bianco” e Sangiovese e Montepulciano per il “LacusTre Rosso” e il rosato di uve Sangiovese. A metà degli anni 2000 i “giovani” Capitani si affacciano nel mondo dei vitigni Internazionali.

Iniziando con il Merlot e il Syrah, vitigni che hanno ben attecchito in queste terre vulcaniche, affinati sia nella forma giovane dell’acciaio che più invecchiata del legno, si è proseguito con i bianchi internazionali Sauvignon, Chardonnay e Viognier; mantenendo in etichetta il nome del vitigno che la compone in purezza. Inoltre si riscoprono gli autoctoni… Il Cesanese d’Affile, proposto in monovitigno invecchiato in legno come prima annata il 2018. Nel 2009 Trevignano Vino introduce anche l’Olio Extravergine d’oliva, gradevole, delicato, dal gusto e profumo tipici della varietà della zona. Inoltre, grazie all’incontro con un distillatore artigianale alle porte di Roma, esce con un Acquavite di uve Sangiovese, un distillato di vino bianco morbido ed avvolgente.

Cantine Capitani, è la nuova denominazione dell’azienda  che dal 2015 ha deciso di avvalorare gli sforzi di quella stessa famiglia “Capitani” che ha sempre creduto nel vino e nelle uve delle proprie terre, tanto da onorare questo frutto con le proprie cure e il proprio lavoro, creando etichette sempre più di qualità.

La produzione si svolge in un ampio capannone, lungo le colline del Lago di Bracciano, dove il vigneto adiacente si presta all’organizzazione di visite aziendali complete di tour, degustazioneIl riconoscimento per il territorio si riscontra nel punto vendita dove si trova una selezione di prodotti artigianali e locali, dal dolce al salato, ottimi in abbinamento ai vini di produzione. L’azienda si propone l’obbiettivo del miglior servizio ai clienti, che possono reperire i vini direttamente nel punto vendita.






Degusta i nostri prodotti, ti aspettiamo in cantina

 

cantine capitani

 

 Scopri tutti gli appuntamenti di Cantine Capitani

 

 Vai alla pagina



Idee regalo


La nostra azienda è sempre attenta alla qualità ed alla genuinità dei prodotti del territorio. Per questo presso il nostro punto vendita potrete acquistare un’accurata selezione dei migliori prodotti della zona. Da abbinare ai nostri vini anche come idee regalo per ogni occasione!

 

 

vai alla pagina













 

 

Tutti i prodotti

Scopri Cantine Capitani.. Il Vino, L'Olio, Le Gelatine di Vino e tutti i migliori prodotti del territorio.


I nostri vini


olio extra vergine di oliva

L’olio


distillato di vino

Distillato di vino


gelatine di vino

Le gelatine

vedi tutti i prodotti

 

catalogo-natale-2021

Catalogo Natale 2021

SFOGLIA IL CATALOGO!

La collezione



vino bianco

I bianchi


vino rosso

I rossi


vino rose

Il Rosè

vedi la collezione

Le nostre uve

Cantine Capitani onora le sue uve con diverse etichette. Con i vigneti nelle campagne di Trevignano Romano sottostanti il monte Rocca Romana, considerata ottima zona per eccellenti qualità di prodotti agricoli, l’azienda tende alla produzione di un vino per tutte le occasioni e tutti i gusti. I vitigni che l’azienda coltiva per le proprie etichette spaziano dai più autoctoni, vedi Trebbiano, Malvasia, Greco, Sangiovese e Montepulciano, agli Internazionali IGP Lazio Sauvignon, Chardonnay, Viogner, Merlot o Syrah. Tutto il vino è vinificato e prodotto presso l’azienda stessa, dove è possibile richiedere visite guidate dalla vigna alle stanze di produzione, in cui si rimane affascinati dalla collaborazione uomo macchina nella creazione del “frutto di Bacco”. I Capitani saranno lieti e fieri di far conoscere le loro tecniche di lavorazione e gli strumenti necessari per produrre il vino, quel vino regalato dalle terre di un piccolo paesino sulle rive del Lago di Bracciano.

ORARIO D’APERTURA

Aperti dal lunedì al sabato

9.00/18.30

 

Domenica

10.00/13.00

Contattaci

    it_ITItalian