history
Since 1974, the passion for wine...
C
azienda Cantine Capitani nasce nel 1974 col nome “Trevignano Vino”, a Trevignano Romano. Le viti coltivate nel territorio proponevano vitigni autoctoni come il Trebbiano, il Greco, la Malvasia, il Sangiovese e il Montepulciano. Prima azienda vitivinicola del paese, le prime etichette presentate, e tuttora esistenti, sono dei blend di vitigni autoctoni Trebbiano e Malvasia per il “LacusTre Bianco” e Sangiovese e Montepulciano per il “LacusTre Rosso”. A metà degli anni 2000 i “giovani” Capitani si affacciano nel mondo dei vitigni Internazionali.
Starting with Merlot and Syrah, grape varieties that have thrived in these volcanic lands and matured both in the young form of steel and in the more aged form of wood, we have continued with the international white wines Sauvignon, Chardonnay, and Viognier, while maintaining on the label the name of the grape variety that makes up the wine in purity. Furthermore, we are rediscovering the indigenous grape varieties such as Cesanese d'Affile, offered as a single-variety wine aged in wood, with the 2018 vintage being the first release. In 2009, Trevignano Vino also introduced Extra Virgin Olive Oil, pleasant, delicate, with typical taste and aroma of the local variety. In addition, thanks to an encounter with a craft distiller near Rome, we have created an Acquavite of grape Sangiovese, a soft and enveloping white wine distillate.
"Cantine Capitani" is the new name of the company that, since 2015, has decided to endorse the efforts of the same "Capitani" family that has always believed in wine and the grapes of their own land, honoring this fruit with their care and hard work, creating increasingly high-quality labels.
La produzione si svolge in un ampio capannone, lungo le colline del Lago di Bracciano, dove il vigneto adiacente si presta all’organizzazione di visite aziendali complete di tour, degustazione. Il riconoscimento per il territorio si riscontra nel punto vendita dove si trova una selezione di prodotti artigianali e locali, dal dolce al salato, ottimi in abbinamento ai vini di produzione. L’azienda si propone l’obbiettivo del miglior servizio ai clienti, che possono reperire i vini direttamente nel punto vendita.